Anna Castelnovo

Psichiatra e Sonnologa

Dormire poco e male può influenzare negativamente il nostro umore e le nostre capacità di attenzione, concentrazione e memoria, così come avere conseguenze dannose nel lungo termine sulla nostra salute fisica e psichica.
Viceversa, molte condizioni psicologiche determinano un deterioramento della qualità del nostro sonno o addirittura un totale sovvertimento del ritmo sonno/veglia.

Per questo ho deciso di occuparmi della specifica interazione tra sonno e psiche.

Istruzione e formazione

Pubblicazioni scientifiche

Autrice di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali nel campo della neurofisiologia clinica applicata a disturbi psichiatrici e del sonno

Di cosa mi occupo

Esercito la libera professione in qualità di Psichiatra ed Esperta di Medicina del sonno in lingua italiana o in lingua inglese.
In particolare mi occupo di:

Disagio psicologico giovanile

Disturbi psicotici

Disturbi dell’umore

Disturbi d’ansia e da stress

Insonnia

Parasonnie

Ipersonnie

Disturbi del ritmo sonno/veglia

Contatti